La cefalea a Grappolo
Che cos’è?
E’ un tipo di mal di testa caratterizzato da un dolore orbitale intenso, monolaterale, della durata compresa tra 15 e 180 minuti circa senza trattamento. Gli attacchi si manifestano in periodi attivi, denominati “grappoli“, della durata di settimane o mesi con frequenza variabile.
Le cause?
E’ una cefalea primaria (non causata quindi da un’altra patologia) che colpisce soprattutto gli uomini (ha un’incidenza inferiore allo 0,5% nella popolazione maschile e allo 0,1% in quella femminile). Le cause che danno origine alla cefalea a grappolo non sono ancora note , ma secondo diversi studi il malfunzionamento dell’ ipotalamo potrebbe giocare un ruolo importante
Quali sono i sintomi visivi associati?
Il paziente può presentare:
- rossore congiuntivale (iperemia)
- lacrimazione
- edema palpebrale
- arrossamento peri – orbitario
- miosi
- ptosi
Come prevenire la cefalea a grappolo?
Anche in questo tipo di mal di testa uno stile di vita sano ed equilibrato può ridurre l’incidenza della patologia.
Nei casi di cefalee a grappolo episodiche e non croniche, l’assunzione di alcuni farmaci può essere d’aiuto. Vi consigliamo sempre di rivolgervi ad un medico specialista che vi aiuterà nella diagnosi e gestione della patologia.
Anche in questo caso è utile tenere il Diario del Mal di Testa per poter monitorare al meglio l’andamento del mal di testa e poter essere ancora più precisi quando ne parlerete con il vostro medico.
Ecco il link per scaricarlo Diario del Mal di Testa
A presto!
Federica, Paola, Erika e Oliver