4-8 mesi
A questa età i bambini devo esplorare, conoscere il loro ambiente e scoprire nuove cose. I giochi che proponiamo sono facili da trovare e usare, per il resto è la fantasia che ci aiuta.
Sviluppo motorio e bilaterale generale
Posiziona ai piedi del box, o della culla, un gioco che attiri la sua attenzione, come la palla multifunzione, provvista di specchietti, lacci e sonagli. In questo modo sarà incuriosito ed adotterà strategia per raggiungere il “bottino”.
Focalizzazione visiva
Fai rotolare una palla a motivi geometrici verso il tuo bambino mentre è seduto sul pavimento.
Utilizza il gioco del cucù per fargli scoprire i volti.
Coordimanento occhio-mano
Cammina di fronte al tuo bambino, trascinando un giocattolo con la cordicella, ad esempio un cagnolino che mentre cammini si muove e fa rumore.
Fai tintinnare una serie di chiavi giocattolo davanti agli occhi del tuo bambino per stimolare le abilità di inseguimento, muovendole da sinistra a destra e indietro, poi su e giù e così via.
Lega gli oggetti sul lato del seggiolone in modo che il tuo bambino li getti a terra e puoi recuperarli più facilmente. Assicurati che emettano suoni diversi quando raggiungono la fine della corda.
Visione binoculare
Al momento del bagno, utilizza giocattoli che possono galleggiare e muoversi lontano e vicino il bambino.
Gioca al trenino mentre mangia, il bambino sarà portato ad osservare il cibo che sta per entrare in bocca, muovendo in maniera corrodinata i due occhi verso l’interno.
Preferisci giocattoli a carica che camminano verso e lontano il bambino, sarà costretto ad osservarli mentre si spostano attivando meccanismi di convergenza e divergenza.